Sempre più stranieri scelgono l’Italia per investimenti immobiliari o seconde case. Toscana, Puglia e Lago di Como sono tra le zone più richieste. Il 2024 ha segnato un +15% di acquisti da parte di cittadini extra-UE rispetto all’anno precedente.
La bellezza e il fascino dell’Italia continuano ad attirare sempre più stranieri che scelgono di investire nel mercato immobiliare o acquistare una seconda casa nel Paese. Regioni come la Toscana, la Puglia e il Lago di Como sono tra le mete più ricercate per l’acquisto di proprietà. Il 2024 ha visto un aumento significativo del 15% negli acquisti da parte di cittadini extra-UE rispetto all’anno precedente, confermando l’attrattiva e il potenziale del mercato immobiliare italiano per investitori stranieri. La tendenza sembra destinata a continuare, con sempre più stranieri che scelgono l’Italia come destinazione per i loro investimenti immobiliari.
L’Italia continua ad attrarre sempre più stranieri che scelgono di investire nel mercato immobiliare o acquistare una seconda casa nel Paese, con regioni come la Toscana, la Puglia e il Lago di Como tra le mete più ricercate. Nel 2024, gli acquisti da parte di cittadini extra-UE sono aumentati del 15% rispetto all’anno precedente, confermando l’attrattiva e il potenziale del mercato immobiliare italiano per investitori stranieri. La tendenza sembra destinata a continuare, con sempre più stranieri che scelgono l’Italia come destinazione per i loro investimenti immobiliari.